Ricette

Il radicchio IGP in tavola

Galette al Radicchio Rosso di Treviso IGP

INGREDIENTI PER UNA GALETTE

4 ceppi di radicchio di Treviso IGP
100 gr ricotta
100 g scamorza
1 pera
2 spicchi di aglio
sale
pepe
olio evo

PER LA PASTA

250 g farina ai cereali
100 ml acqua
90 g olio evo
2 cucchiai semi di lino
1 cucchiaio rosmarino fresco tritato
sale

Iniziate a preparare la pasta mixando tutti i suoi ingredienti in una planetaria o in una ciotola. Quando otterrete un panetto compatto fatelo riposare per mezz’ora.

Nel mentre preparate la farcia saltando il radicchio con i 2 spicchi di aglio e olio evo per qualche minuto. Aggiungete la pera a cubetti (conservate qualche fetta per la decorazione finale). Unite anche la ricotta e la scamorza.

Stendete la pasta su carta forno e ponetela in uno stampo per torte. Farcitela con il ripieno, piegate i bordi e infornate a 200 gradi per circa 30 minuti. Sfornatela e concludete con foglie di radicchio, fettine sottili di pera a crudo e qualche lamella di mandorla.

Una vera delizia!

CSR Veneto 2023 - 2027 - REG. (UE) n. 2021/2115 - D.G.R. n. 1597 del 19 dicembre 2023
Codice Intervento SRG10
PROMOZIONE DEI PRODOTTI DI QUALITA'


Beneficiario

Iniziativa finanziata dal Complemento di Sviluppo Rurale per il Veneto 2023-2027
Organismo responsabile dell'informazione:Consorzio Tutela Radicchio Rosso di Treviso IGP e Radicchio Variegato di Castelfranco IGP
Autorità di gestione regionale: Regione del Veneto - Direzione AdG FEASR Bonifica e Irrigazione

Consorzio tutela Radicchio Rosso di Treviso IGP e Radicchio Variegato di Castelfranco IGP - P.IVA e C.F. 03219370263 - Privacy - Copyright - Credits