Radicchio d’Oro 2021

Radicchio d’Oro 2021

Dopo la pausa imposta lo scorso anno causa Covid-19, riprende il consueto appuntamento con il Premio Radicchio d’Oro, nato ormai 23 anni fa sotto l’entusiastica spinta di Egidio Fior, supportato dalla sua famiglia e da tanti amici. Il settecentesco Teatro Accademico di Castelfranco Veneto, vero gioiello dell’arte veneta, è pronto ad accogliere premiati e ospiti della XXII edizione in un prezioso abbraccio.

Legato al territorio, seguito con passione, il Premio ha avuto fin da subito un meritato successo. Sportivi, uomini e donne dello spettacolo, della cultura, dell’enogastronomia, imprenditori, si sono via via susseguiti nelle varie edizioni facendo crescere il Premio in notorietà e prestigio. L’idea, mantenuta nel tempo, di assegnare un riconoscimento a chi si distingue nell’ambito dello sport, della cultura e dell’enogastronomia, con una segnalazione ai veneti che si sono fatti strada nel mondo, è stata fin da subito apprezzata e sostenuta.
L’appuntamento cade sempre a novembre, il periodo durante il quale il principe dei prodotti trevigiani, il radicchio, vive la sua stagione e comincia a campeggiare sulle tavole con il suo colore unico e la sua sagoma lanceolata che lo contraddistingue e distingue.

Gli chef sono già pronti a inserirlo nei loro piatti in un tripudio di soluzioni appetitose proposte in una rassegna enogastronomica che fino a febbraio esalterà le virtù dell’amata e prelibata cicoria.

Dopo tanti anni il sogno di Egidio, e del suo collaboratore principe Pietro Gallonetto, continua; quando ci si mette il cuore, oltre la professionalità, gli obiettivi si raggiungono.

La proverbiale ospitalità della famiglia Fior, della moglie Marisa e dei giovani figli Fabio e Cristian, poi fa il resto e chi arriva a Castelfranco Veneto per ricevere il Radicchio d’Oro non può che realizzare di aver vissuto una serata unica, un’atmosfera pienamente conviviale ed amichevole.

CSR Veneto 2023 - 2027 - REG. (UE) n. 2021/2115 - D.G.R. n. 1597 del 19 dicembre 2023
Codice Intervento SRG10
PROMOZIONE DEI PRODOTTI DI QUALITA'


Beneficiario

Iniziativa finanziata dal Complemento di Sviluppo Rurale per il Veneto 2023-2027
Organismo responsabile dell'informazione:Consorzio Tutela Radicchio Rosso di Treviso IGP e Radicchio Variegato di Castelfranco IGP
Autorità di gestione regionale: Regione del Veneto - Direzione AdG FEASR Bonifica e Irrigazione

Consorzio tutela Radicchio Rosso di Treviso IGP e Radicchio Variegato di Castelfranco IGP - P.IVA e C.F. 03219370263 - Privacy - Copyright - Credits