News

IDRA, conclusione del progetto

Si è concluso il Progetto IDRA, partito nell’autunno del 2022 ha indagato la stagione autunnale e invernale ponendosi alcune domande:   

Quanto irrigare? Quando? in che modo? Riflessioni rese fondamentali soprattutto dopo l’estate più siccitosa dell’ultimo periodo, nel 2022, dal momento che alcuni terreni coltivati furono dichiarati non irrigui, fondamentale quindi fornire uno stato dell’arte della coltivazione del radicchio in termini di utilizzo della risorsa idrica in tutte le fasi, dalla messa a dimora in campo alla fase di forzatura e imbianchimento.
Il progetto, reso pratico dopo la fornitura di un questionario proposto a tutte le aziende socie del Consorzio, ha permesso di individuate 9 aziende, tre per ogni tipologia di radicchio tutelato, nelle quali sono in corso di monitoraggio i dati dell’annata in riferimento alla risorsa idrica e alle tecniche colturali. I dati verranno poi restituiti in un documento, presentato alla fine della stagione, che fornirà le base per avviare una nuova fase sperimentale.
Consorzio di Tutela del Radicchio Rosso di Treviso IGP e Variegato di Castelfranco IGP, con IDRA, guarda al futuro della produzione in termini di sostenibilità e ottimizzazione della risorsa idrica e si augura di poter avviare prossimamente una fase sperimentale che fa tesoro di questi primi dati raccolti.

Tra i partner di IDRA: Università di Padova-Dip. DAFNAE, Consorzio tutela radicchio di Treviso e Castelfranco IGP, Studio dott. agr. Maurizio Leoni, Dimensione Agricoltura srl e L’azienda agricola di Santinello Chiara.

Beneficiario e capofila del progetto aggregato

Partecipano al progetto aggregato anche:

Iniziativa finanziata dal Programma di sviluppo rurale per il Veneto 2014-2020
Organismo responsabile dell’informazione: Consorzio tutela Radicchio Rosso di Treviso IGP e Radicchio Variegato di Castelfranco IGP.
Autorità di gestione: Regione del Veneto - Direzione AdG FEASR Bonifica e Irrigazione



Partner Istituzionali

Consorzio tutela Radicchio Rosso di Treviso IGP e Radicchio Variegato di Castelfranco IGP - P.IVA e C.F. 03219370263 - Privacy - Copyright - Credits